
Le nostre news
Online il nuovo numero di Medical Network
sfoglia la rivista
“Dove finisce la teoria e inizia la cura”
57° Congresso Nazionale SUMAI Assoprof Si svolgerà a Roma, dal 9 al 13 novembre 2025, presso l'NH Hotel Vittorio Veneto il prossimo congresso del sindacato Cliccai per leggere il programma In allegato le schede per effettuare iscrizione e prenotazione...
DdL Prestazioni sanitarie. Audizione SUMAI Assoprof: “Chiesti interventi strutturali per recupero liste d’attesa”
Per contrastare le liste d’attesa le aziende devono avvalersi degli specialisti ambulatoriali e per farlo la tariffa oraria deve essere incrementata fino a 100 euro. Queste le richieste avanzate dal SUMAI ai componenti della XII Commissione della Camera Questa mattina...
«Prevenzione e prossimità: l’alleanza SUMAI-Federfarma per una nuova sanità territoriale». Intervista ad Antonio Magi
Il segretario generale spiega il senso della collaborazione tra il SUMAI Assoprof e Federfarma volto a favorire lo scambio interprofessionale tra gli oltre 10mila medici specialisti ambulatoriali e le oltre 18.500 farmacie private aderenti a Federfarma, al fine di...
Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio
SUMAI (Sindacato Unico Medicina Ambulatoriale Italiana – Professionalità dell’Area Sanitaria) e FEDERFARMA (Federazione Nazionale Unitaria dei Titolari di Farmacia Italiani) hanno avviato una collaborazione volta a favorire lo scambio interprofessionale tra gli oltre...
Online il nuovo numero di Medical Network
Sfoglia l a rivista
Campania. Convegno regionale Sumai Assoprof sull’informatizzazione in sanità
A Napoli, presso il Tiempo Business Center del Centro Direzionale, il 16 Aprile 2025 si svolgerà, organizzato da Gaetano Amorico vice-Segretario provinciale del SUMAI Assoprof di Napoli e Claudio Ussano Segretario regionale del SUMAI Assoprof della Campania, un...
PERAMARLA: Convegno SUMAI per la salute delle donne nel Lazio. Presentati i nuovi PDTA della mammella
Nel corso di un convegno organizzato dal SUMAI Assoprof con Sifop presso la sede della Regione Lazio presentati i nuovi PDTA della mammella che riguardano le diverse fasi del percorso che deve seguire una donna a rischio o malata di tumore della mammella Il SUMAI...
Magi: “Senza specialistica territoriale la Road Map del Ministro non risolverà liste d’attesa e gestione della cronicità
Stamattina il segretario generale del SUMAI Assoprof, Antonio Magi è intervenuto su quotidiano sanità per rispondere al ministro della Salute, Orazio Schillaci, il quale aveva presentato la sua road map per la sanità italiana. Le liste d’attesa per...
PARTE E LA MOBILITAZIONE DEI MEDICI
Iniziative in tutte le regioni e manifestazione a maggio a Roma. Presentato il manifesto unitario Una grande manifestazione unitaria a maggio prossimo che vedrà sfilare per le vie di Roma i medici, dipendenti e convenzionati, i pediatri di libera scelta, gli...
Online il nuovo numero del Medical Network
"E' ora di togliere l'incompatibilità col privato" Sfoglia la rivista
ENPAM Nuova guida per gli specialisti ambulatoriali
Giornale della Previdenza Il nuovo numero della collana “Dalla laurea alla pensione”, questa volta è dedicato interamente agli specialisti ambulatoriali interni, uscito in edizione ampliata e rinnovata di 48 pagine, come fascicolo separato per facilitarne la...
Magi al Corriere della Sera: “Bisogna investire su personale sanitario e Medicina Territoriale”
Il segretario del SUMAI Assoprof, nella veste di Presidente Omceo di Roma, intervistato oggi dal Corriere della Sera commenta la decisione della direzione dell'Azienda ospedaliera San Giovanni-Addolorata di Roma di interrompere le attività chirurgiche di elezione a...
Ai titolari di PEC @pec.sumaiweb.it
Si prega le iscritte e gli iscritti al SUMAI di verificare quando scade la propria PEC e di comunicarlo NON PRIMA di 15 giorni dalla scadenza. Esempio: se la scadenza della PEC è il 30 gennaio 2025 comunicarlo alla segreteria SUMAI non prima del 15 gennaio 2025. ...
Istituto Superiore Sanità
Telefono verde AIDS e IST per la giornata Mondiale di Lotta contro l'AIDS 2024 Il 1° dicembre in occasione della #WAD2024, il Telefono Verde AIDS e Infezioni Sessualmente trasmesse 800861061 dell'Istituto Superiore di Sanità effettuerà un'apertura straordinaria dalle...
